Chiave bulgara e ladri in casa
Il grimaldello bulgaro: quanto costa, come funziona e come difendersi
Negli ultimi anni vi è stato un aumento delle effrazioni e furti nella abitazioni e negozi, la chiave bulgara in mano a ladri professionisti, ma anche ad apprendisti, apre in meno di un minuto più del 90 per cento delle serrature in commercio.
Questo è un problema molto serio per la sicurezza personale in quanto questo micidiale attrezzo per le effrazioni è reperibile on line a prezzi non proibitivi, la chiave bulgara per serratura doppia mappa costa a partire da 250,00 Euro, e la si può acquistare sia nei siti web specializzati per operatori del settore, quali fabbri, serraturieri e vigili del fuoco, sia nei portali, quindi è da poco diventata un articolo di libera vendita al pubblico. I grimaldelli per lucchetti e cilindri semplici invece si trovano in serie per 20 o 30 euro, in un'astuccio portatile e sui principali portali.
Come funziona la chiave bulgara
Imparare a manipolare ed aprire una serratura di vecchia generazione è un'operazione non troppo difficile, come tutto, servono delle conoscenze di base e un po' di allenamento, occorre sostanzialmente capire quali sono i punti deboli delle serrature obsolete ed allenarsi a spostare con una certa sequenza le leve o piastre presenti al loro interno, le stesse che hanno il compito di bloccare lo spostamento, sotto sforzo, del chiavistello. Imparare a dosare la pressione giusta e vincere la forza di gravità ed il gioco è fatto. Questo è un video dimostrativo di come funziona la chiave bulgara.
Rimedi al problema chiavi bulgare e come difendersi
I grandi produttori di serrature dei marchi più importanti hanno già da tempo pensato a progettare nuove soluzioni per aggiornare le vecchie serrature, pertanto se saranno citate delle marche sappiate che esiste la soluzione al problema e che questo articolo non vuole assolutamente essere diffamatorio.
Tipologie di chiave bulgara
Esistono varie tipologie di chiavi bulgare, popolarmente così chiamate, ma il nome tecnico è grimaldello, e di questi attrezzi da effrazione sono presenti diverse sottocategorie, tutto dipende per quali tipi di serrature sono stati progettati, i grimaldelli più diffusi sono:
- Chiavi bulgare manuali per doppia mappa o casseforti: Magic Key o Quick opener per serrature doppia mappa di varie marche come Auno, Cerutti, Cr, Cisa, Dierre, Esety, Fiam, Mottura, Securemme della vecchia generazione prodotte negli anni 1980 e 1990;
- Grimaldelli manuali o elettrici per cilindri a pompa e cilindri europei della fascia medio-bassa sicurezza; sono messi in commercio generalmente quando un cilindro europeo, anche apparentemente sicuro alla vista delle chiavi, ha il brevetto scaduto e quindi è da sostituire, oppure quando esce una versione nuova ed aggiornata del cilindro;
- Sistemi evoluti che sfruttano processi chimici con prodotti che eseguono calchi ed impressioni oppure sistemi che sfruttano una chiave grezza particolarmente fresata per agire sui pistoni o sulle leve della serratura, anche con sistema misto, calco e manipolazione. Video apertura di cilindri a chiave tracciata per auto.
Chiave bulgara o grimaldello per cilindri a pompa |
Conclusioni e soluzione al problema chiave bulgara
Tecniche d'effrazione ne esistono molte e sono descritte nel dettaglio sul nostro sito ufficiale a livello nazionale: serratura europea.
Per trovare la soluzione di sicurezza ideale e difendervi dai ladri occorre far installare serrature a cilindro europeo di ultima generazione ed appoggiarvi al migliore installatore specializzato, colui che saprà fornirvi chiavi personalizzate e che non sono soggette ad essere inflazionate o soggette a scadenza troppo veloce del brevetto.
Noi come azienda specializzata nel settore abbiamo i rimedi e la soluzione al problema.